Blog

Il primo passo per vincere il panico: conoscerlo.

«La cosa peggiore di un Attacco di Panico è che nessuno ti può capire. Nessuno ti può capire perché non ce la fai a spiegare con le parole le terribili sensazioni che provi: il cuore che batte all’impazzata, i formicolii e la sensazione di dover fare qualcosa per non impazzire ma in quel momento l’unica reazione che riesci ad avere è accucciarti e stringere le ginocchia».

 Lucia, 28 anni.

La frustrazione di non essere capiti è una delle peggiori che una persona possa provare. Nel caso del Panico la persona vorrebbe descrivere tutte quelle sensazioni tanto forti da togliere il fiato ma l’Attacco di Panico è un fenomeno complesso che non può essere ridotto alla somma dei suoi sintomi. Read more

Non si preoccupi…ha avuto solo un Attacco di Panico!

panick-attack

Rabbia, spavento, delusione, smarrimento…queste sono solo alcune delle sensazioni che le persone provano quando scoprono di aver avuto un attacco di panico. Ma come avviene l’incontro con questo ingombrante compagno di viaggio?

1. Il primo incontro con il Panico avviene, la maggior parte delle volte, in maniera inconsapevole; le persone temono di avere un problema di natura fisica come un attacco cardiaco o un collasso imminente.

«Non riuscivo a trovare un tipo di pasta al supermercato e improvvisamente ho iniziato a sudare con il cuore che mi batteva all’impazzata: pensavo di morire» Antonella, 32 anni

Read more

Rispondi a 3 domande e risolverai qualunque problema.

Tolstoj presente

Ritorno sul tema dell’importanza del contatto con il momento presente, per condividere un bellissimo racconto di Lev Tolstoj. Se proviamo a leggerlo in chiave ACT non faremo fatica a ritrovare il tema del Contatto con il momento presente e dei valori narrati come soltanto il grande scrittore russo poteva fare.

 

 

 

Read more

Sei sicuro di vivere veramente la tua vita?

Nella simpatica commedia cinematografica “Cambia la tua vita con un clic” il protagonista Adam Sandler ha la possibilità, grazie all’uso di un misterioso telecomando, di poter far procedere il tempo velocemente e evitare così una serie di piccole e grandi scocciature. Quanti di noi non sognerebbero un telecomando del genere? Immaginiamo quante noiose lezioni, quante inutile code in auto o in qualche ufficio avremmo “mandato avanti veloce”. Read more

3 demoni che irrigidiscono la nostra mente: le doverizzazioni di base.

Il riuscitissimo personaggio di Furio nel film “Bianco, Rosso e Verdone” ci presenta in maniera molto realistica tutte le piccole ossessioni che alcune persone provano. Non avete un amico che si vanta di quanto riesce a stipare le valige nel bagagliaio? Per lui fare entrare tutto nella giusta maniera è una sorta di dovere; non c’è nulla di male in questo e l’essere un bravo “stipatore” di bagagli ha numerosi vantaggi rispetto a noi cronici disordinati. Il problema, come spiego spesso in altri articoli, è quando questi doveri diventano rigidi e la nostra mente lascia loro sempre più spazio alimentando l’ansia e altre emozioni negative. Read more