Blog

Azione!

Quante volte avete sentito decantare le virtù del “fare“?

Fa ciò che devi fare e avrai il potere di farlo.
(Ralph Waldo Emerson)

La citazione del grande filosofo americano è una delle centinaia che, da prospettive molto diverse, talvolta contrapposte, esaltano la virtù dell’agire evidenziando quanto un limite di molti sia proprio nell’incapacità di “passare all’azione”. Anche nell’Acceptance and Commitment Therapy questo aspetto è presente, eredità della Behavior Analysis, e costituisce uno dei processi fondamentali che favoriscono la flessibilità psicologica: l’azione impegnata. Prima di capire cos’è e come mettere in pratica l’azione impegnata mi sembra importante evitare fraintendimenti e cercare di evidenziare cosa innanzitutto non è azione impegnata. Read more

Preoccupazioni eccessive: analisi dei costi e dei benefici.

Ti è mai capitato di fare un’analisi delle conseguenze della tua ansia? Oltre allo sconforto e alla preoccupazione che provi hai constatato sicuramente quante cose di valore la tua ansia ti faccia perdere. Questi momenti di analisi sono quasi sempre postumi ovvero ci rammarichiamo di quanto l’ansia ci “costi” o di quanto evitare delle situazioni per non provare ansia ci allontani dalla vita che vorremmo vivere. Spesso queste analisi a posteriori diventano solo il preludio ai sensi di colpa mentre una vera e propria valutazione efficacie può essere fatta prima e diventare pertanto molto più utile; si tratta della procedura conosciuta come analisi dei costi e dei benefici Read more

La mindfulness è inutile (se non sai come utilizzarla).

Qualcuno di voi sarà sobbalzato sulla sedia a veder accostato l’aggettivo inutile ad un’esperienza ricca ed importante come la mindfulness. I lettori abituali del blog sanno quanto la conoscenza e l’uso della mindfulness siano fondamentali non solo nella terapia ma anche nel rendere ricca e di valore ogni esistenza.

Read more

Essere mindful

Cos’è la mindfulness?

Quando parlo alle persone della mindfulness parto quasi sempre cercando di spiegare cosa non è. Purtroppo siamo circondati da “percorsi di consapevolezza” pseudoreligiosi o peggio e alcune procedure mindfulness sono scimmiottate anche dai suddetti percorsi per cui l’equivoco rischia di essere dietro l’angolo. L’articolo vuole spiegare con la consueta semplicità e praticità cosa sia la mindfulness e come possa essere usata per ridurre lo stress e l’ansia. Read more