Mese: Maggio 2016

Defusione cognitiva

Avete presente quando siete molto arrabbiati? In quel momento è come se foste un tutt’uno con la vostra rabbia e i penseri che l’alimentano. In altre parole siete “fusi” con i vostri pensieri e faticate a riconoscerli come tali. stannisIn quelle circostanze siamo intrappolati dalla nostra stessa mente e le nostre azioni rischiano di diventare degli automatismi dominati da quei pensieri ingombranti. Questo meccanismo è stato definito come fusione cognitiva e, lungi da essere qualcosa di patologico, è solamente uno dei processi che diminuiscono al nostra flessibilità psicologica o per dirla in parole povere è uno degli ostacoli alla nostra felicità. Read more

Le regole della felicità? Semplici ma non facili.

Sui social girano spesso infografiche virali riguardanti “le regole” per essere felici. Non c’è niente di male in queste regole e anche io ogni tanto ne ho condivisa qualcuna.

ritualeQuesta è una di quelle che ho trovato più carine ma mi ha colpito la reazione che alcune persone che conosco e con cui lavoro hanno avuto. In particolare un paziente mi ha detto «ho visto quella cosa che ha condiviso e, scusi se glielo dico, ma mi sembra proprio una cazzata! Se bastasse fare quelle cose lì per essere felici lo saremmo tutti e lei sarebbe disoccupato». Non è stata l’unica persona che ha avuto questa reazione e anche qualche collega ha sottolineato la banalità di quelle azioni raccolte in un’immagine. Read more